Seguici sui social!

L’Intelligenza Artificiale ci ruba il lavoro?

Inviata il: 2 Maggio 2025

Ciao,

L’intelligenza artificiale sta di nuovo bussando alle porte del nostro settore. Ma in qualche modo bussa anche al tuo, e io (Mirko) ne sono sicuro.

Certo, questo strumento ha un suo lato oscuro. Ma non tutto il male vien per nuocere

Immagina di liberarti dai compiti di routine (per quelli puoi chiedere a Chat GPT), concentrandoti su ciò che conta davvero: la creatività, la strategia, le relazioni umane e la risoluzione di problemi complessi. Proprio grazie all’Intelligenza Artificiale.

E di poter:

  • Aumentare l’efficienza: l’IA può analizzare grandi quantità di dati in tempi record, fornendo insight preziosi per decisioni più rapide e informate.
  • Evitare rotture di scatole: riducendo l’errore umano nei compiti ripetitivi, l’IA garantisce risultati più affidabili e di qualità superiore.
  • Avere un ulteriore supporto decisionale: l’IA fornisce analisi e previsioni che ti aiutano a prendere decisioni strategiche con maggiore sicurezza.
  • Accedere a nuove competenze: l’IA può darti spunti per migliorare le tue capacità e aprirti a nuove opportunità.

Come la penso io

L’intelligenza artificiale non va affrontata come una minaccia, ma piuttosto come uno strumento da sfruttare per migliorare e velocizzare i flussi di lavoro.
Chat GPT imparerà a programmare più velocemente di me? Ok, vorrà dire che io imparerò a darle istruzioni affinché possano venir fuori dei capolavori.
Sfida accettata.

Tu che ne pensi?
Fammelo sapere!

Mirko

Iscriviti alla nostra newsletter!

Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.